INDACO srl e il suo titolare operano nel settore delle INdagini Diagnostiche Applicate al COstruito, non solo nelle aree colpite dal sisma (Marche, Abruzzo, Lazio, Emilia) ma anche su edifici civili pubblici e privati, oltre che su opere monumentali rilevanti come il Cenacolo Vinciano, il sito archeologico di Pompei ed edifici storici quali teatri, monasteri, chiese e campanili.
A chi sono rivolte
Architetti, Ingegneri, Geometri, Collaudatori, Imprese, Pubbliche amministrazioni, Enti, Privati
L'importanza di effettuare prove diagnostiche

Indagini
Le indagini sono fondamentali per caratterizzare meccanicamente, fisicamente e chimicamente i materiali strutturali che costituiscono il costruito, per individuare eventuali debolezze, degradi, lesioni, crepe e per definire i parametri utili in fase di analisi di vulnerabilità sismica per determinare il livello operativo.

Supporto all'interpretazione dei risultati
Grazie all'esperienza dello staff tecnico di Ingegneri, INDACO è in grado , se richiesto dal progettista, di offrire un supporto altamente specializzato per l'interpretazione dei risultati ottenuti mediante le prove diagnostiche eseguite.

Affidabilità dei risultati
INDACO garantisce la massima affidabilità dei risultati delle prove eseguite grazie all'esperienza e alle certificazioni degli operatori e all'utilizzo di attrezzature di estrema precisione e qualità. Inoltre è in grado di sviluppare modalità di prove ad hoc n funzione delle esigenze dei progettisti.

Evento sismico 2016 Centro Italia
Dopo l'esperienza maturata dal direttore tecnico a seguito degli eventi sismici Emilia 2012, Abruzzo 2009 e Salò 2004, è stata aperta una nuova sede operativa nei territori colpiti dal sisma del 2016, per offrire un servizio mirato e tempestivo alle esigenze dei tecnici e delle imprese che operano per la ricostruzione.
Indagini diagnostiche per il settore civile e storico monumentale, con numerose attività svolte ed esperienze maturate su cantieri sia in Italia che all’estero.
INDACO (INdagini Diagnostiche Applicate al COstruito), azienda specializzata nel settore delle indagini diagnostiche per il settore civile, in particolare storico monumentale, deve il suo background tecnico alle numerose attività svolte dal suo direttore tecnico, nonché amministratore unico, Ing. Christian Amigoni grazie alle esperienze maturate su vari cantieri sia in Italia che all’estero.
L’ing. Christian Amigoni è docente a contratto presso il Politecnico di Milano dal 2008. Attualmente insegna strutture presso il corso Laurea Magistrale in Architettura delle Costruzioni: "Laboratorio di architettura delle costruzioni complesse 2" e per il "Laboratorio di Progettazione Architettonica 2". È stato docente presso l’Università di Yerevan (Armenia) per il Master Universitario di I livello “Il cantiere di conservazione: progetto, materiali, tecniche e gestione” in collaborazione con il Politecnico di Milano.
Ha partecipato, grazie all’intensa collaborazione avviata con il Politecnico di Milano, a numerose missioni studio in diverse parti del mondo (Vietnam, Armenia, Pakistan, Cina, Albania) dove ha potuto affinare le tecniche di indagini da applicare all’esistente.
La sua formazione annovera anche un Master universitario di secondo livello presso l’Università degli Studi di Perugia in “Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico monumentale”. Oltre a questo è in possesso delle certificazioni di qualità RINA di 2° livello per l’esecuzione certificata di prove quali martinetti piatti, indagini soniche, visive e prove di carico.
INDACO nell’espletamento delle sue attività si avvale di un team tecnico scientifico altamente qualificato in grado di offrire i migliori servizi presenti sul mercato nel settore delle indagini diagnostiche distruttive e non distruttive propedeutiche al restauro e al consolidamento di edifici monumentali, alla valutazione di vulnerabilità ed alla definizione degli interventi di miglioramento o adeguamento sismico delle costruzioni esistenti.