Edificio oggetto di indagini diagnostiche - Tolentino (MC)
Casale residenziale – Tolentino (MC)
Ottobre 10, 2018
Edificio Residenziale – Sarnano (MC)
Ottobre 3, 2018
Edificio oggetto d'indagini diagnostiche
Prova con martinetto piatto doppio - Arquata del Tronto (MC)

Descrizione intervento

Il bene oggetto d’indagine è un piccolo complesso alberghiero nella località sciistica di Forca Canapine, a 1500 metri sul livello del mare, a 16 Km dal centro abitato di Arquata del Tronto ed a pochi minuti da Castelluccio di Norcia. La struttura risulta essere mista e prevalentemente composta da pietra, laterizi e blocchi in cls con solai generalmente in latero cemento gettato in opera. L’edificio ha subito dei danni a seguito del terremoto del 2016, per questo motivo si è deciso di intervenire per determinarne le cause. Nel dettaglio, quindi, è stata eseguita una prova con martinetto doppio per caratterizzare il rapporto tenso-deformativo della muratura e determinarne il modulo elastico e sono stati prelevati campioni di malta su cui sono state eseguite delle caratterizzazioni petrografiche. Inoltre, sono stati eseguiti saggi visivi diffusi in muratura e sui solai per determinare il grado di ammorsatura delle pareti portanti e valutare direzioni e tipologie delle strutture orizzontali, quest’ultimi determinati anche grazie all’utilizzo della termocamera. In aggiunta, sono state eseguite prove endoscopiche sui solai per determinarne nel dettaglio la stratigrafia.

Prove eseguite