Carotaggio - Ussita (MC)
Carotaggio - Ussita (MC)

Esecuzione di carotaggi su strutture in CA

I carotaggi sono stati effettuati utilizzando una carotatrice a diamante DD 150-U con cavalletto, seguendo le modalità di estrazione delle carote riportate dalle UNI EN 12504-1. La prova risulta, in generale, non totalmente invasiva, in quanto, viene effettuata in porzioni di muratura a bassa o nulla presenza di armature (grazie alla prova effettuata col pacometro), lontano da giunti, nodi strutturali, spigoli o altri punti singolari. I provini cilindrici ottenuti dovranno seguire la seguente formula D/L ~ 0,5, dove D rappresenta il diametro del provino e L rappresenta la lunghezza. Qualora nel provino fossero presenti parti di armatura è più opportuno accorciarlo e moltiplicare il risultato ottenuto per un coefficiente dato dalla lunghezza stessa del provino; questo per evitare che la presenza di ferri di armatura sfalsi o invalidi i risultati ottenuti dal test di schiacciamento. La prova su carote in calcestruzzo è un metodo distruttivo che consente di determinare il valore della resistenza a compressione di un conglomerato cementizio attraverso prove di compressione effettuate in laboratorio sui provini cilindrici (carote) prelevati in sito.

Lavori correlati a questa prova diagnostica