Data e Luogo:
Aprile 2018 - San Ginesio (MC)
Tipologia di struttura:Edificio misto: CA e muratura
Scopo della prova:Stima della caratteristiche della muratura e del cls
Indagini eseguite:
- Prove con martinetti piatti
- Prove pacometriche
- Prove sclerometriche
- Prove ultrasoniche
- Prove soniche
- Prove endoscopiche
- Prove termografiche
Descrizione intervento
L’aggregato oggetto d’indagine è costituito da differenti fabbricati a destinazione residenziale o commerciale di diverso periodo di costruzione. Nel corso del XX secolo, infatti, sono stati eseguiti diversi ampliamenti al fabbricato rurale iniziale, sfruttando, ovviamente, i diversi metodi di costruzione e i differenti materiali tipici dei vari periodi di esecuzione, fino all’utilizzo di strutture in cemento armato. L’obiettivo, quindi, era quello di andare a deterinare i differenti settori del fabbricato e di conseguenza le proprietà meccaniche dei diversi materiali utilizzati. Si è deciso di intervenire eseguendo una serie di endoscopie e saggi visivi in parete per determinare le varie parti che suddividono l’aggregato, per poi eseguire prove con martinetti piatti singoli e doppi e prove soniche per determinarne le varie caratteristiche quali lo stato di sforzo locale, il modulo elastico o l’eventuale omogeneità. Oltre a prove endoscopiche in muratura, che hanno permesso di determinare eventuali cavità o lacune, sono state eseguite prove in fondazione per valutarne lo stato e la profondità. Inoltre sono state eseguite prove pacometriche, sclerometriche e ultrasoniche sulla parte di ultima realizzazione per poter determinare le caratteristiche meccaniche del cls. In conclusione sono state eseguite prove con termocamera per ricercare l’eventuale presenza di porte o finestre murate (tipico di vecchi edifici rurali), umidità o cavedi.