indaca-prove-diagnostiche-endoscopio

Indagini conoscitive eseguibili tramite la sola formazione di un piccolo foro per l’inserimento dello strumento

Le videoendoscopie vengono condotte utilizzando la strumentazione della ditta Novatest composta da una sonda snodabile e da un’unità di controllo che consente di intervenire e visualizzare quanto ripreso dalla videocamera. Poiché la sonda è caratterizzata da un diametro particolarmente piccolo (8,5 mm), è possibile condurre indagini endoscopiche che alterano in maniera molto contenuta le zone interessate dall’intervento. La procedura d’indagine prevede la realizzazione di un foro, con il perforatore Hilti TE 30 con diametro superiore (14 o 18 mm) a quello della sonda, avente lunghezza variabile a seconda delle esigenze fino a 120 cm, entro il quale viene inserita la videocamera che auto-illumina la zona ad essa circostante. In tal modo, è possibile visualizzare lo stato di conservazione dei manufatti indagati e rilevare la presenza di vuoti o discontinuità particolarmente significative in ambito strutturale.

Lavori correlati a questa prova diagnostica